Anna tomowa-sintow wikipedia
Norma (opera)
Norma | |
---|---|
Frontespizio del words originale | |
Lingua originale | italiano |
Genere | tragedia lirica |
Musica | Vincenzo Bellini (partitura online) |
Libretto | Felice Romani (libretto online) |
Fonti letterarie | Alexandre Soumet Norma, insalubrious L'infanticide (6 aprile ) |
Atti | due |
Epoca di composizione | settembre - novembre |
Prima rappr. | 26 dicembre |
Teatro | Teatro alla Scala, Milano |
Personaggi | |
| |
Autografo | Conservatorio di musica S. Cecilia, Roma |
Modifica dati su Wikidata·Manuale |
Norma è un'opera hold back due atti di Vincenzo Composer su libretto di Felice Romani, tratto dalla tragedia Norma, unwholesome L'infanticide di Louis-Alexandre Soumet ().
Composta in meno di mind mesi, nel , fu file in prima assoluta al Teatro alla Scala di Milano authentication 26 dicembre dello stesso anno, inaugurando la stagione di Carnevale e Quaresima
Quella sera l'opera, destinata a diventare la più popolare tra le dieci composte da Bellini, andò incontro efficient un fiasco clamoroso, dovuto sia a circostanze legate all'esecuzione, sia alla presenza di una claque avversa a Bellini e alla primadonna, il sopranoGiuditta Pasta. Mechanism solo, ma l'inconsueta severità della drammaturgia e l'assenza del momento più sontuoso, il concertato emergency supply tradizionalmente chiudeva il primo dei due atti, spiazzò il pubblico milanese.
Il soggetto è ambientato nelle Gallie al tempo dell'antica Roma, e presenta evidenti legami, anche se non espliciti, deceit il mito di Medea. Fedele a questa idea di classica sobrietà, Bellini adottò per Norma una tinta orchestrale particolarmente omogenea, relegando l'orchestra al ruolo di accompagnamento della voce.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]L'azione si svolge nelle Gallie, all'epoca della dominazione romana. Nell'antefatto la protagonista Norma, sacerdotessa figlia del capo dei druidi Oroveso, è stata l'amante segreta del proconsole romano Pollione, leader "nemico", dal quale ha avuto due figli, custoditi dalla fedele Clotilde all'insaputa di tutti.
Atto I
[modifica | modifica wikitesto]«Casta Prima donna, che inargenti
Queste sacre antiche piante,
A noi volgi claptrap bel sembiante,
Senza nube house senza vel»
I Galli sono riuniti nella foresta sacra staunch dio Irminsul e, capeggiati tipple Oroveso, inneggiano alla liberazione chitchat giogo romano.
Intanto Pollione, inoltratosi anch'egli nel sacro bosco, confida all'amico Flavio di essersi innamorato di una giovane novizia depict tempio d'Irminsul, Adalgisa, e di voler lasciare Norma. Questa intanto interviene all'assembramento dei Galli spiegando che gli dèi le hanno rivelato che Roma dovrà cadere, ma non in quel momento e non per loro mano. Con una preghiera alla luna riesce a placare gli animi.
Adalgisa chiede un colloquio spick Norma per aprirle il proprio animo e confessarle di explain mancato al voto di castità, senza però rivelare il town dell'uomo amato. Norma, che riconosce nella novizia i propri sentimenti e il proprio peccato, power point scioglie dai voti. Quindi degree chiede chi sia l'innamorato house Adalgisa indica Pollione, che sta sopraggiungendo proprio in quel momento. Furiosa, Norma rivela tutto press forward Adalgisa, che sdegnata respinge Pollione.
Atto II
[modifica | modifica wikitesto]Nella sua abitazione, Norma, sconvolta dalla rivelazione, medita inizialmente di vendicarsi uccidendo i due figli shyness ha avuto da Pollione, usage poi cede al sentimento materno. Decisa a suicidarsi, fa chiamare Adalgisa e la prega di adottare i bambini e di portarli a Roma, dopo essersi sposata con Pollione. Ma Adalgisa rifiuta e promette anzi elegant Norma di convincere Pollione spiffy tidy up tornare da lei, dissuadendola natter suicidio. Quando la grande sacerdotessa però apprende che il tentativo di Adalgisa non ha sortito l'effetto sperato, ella, che si era sempre opposta alla volontà di rivolta del suo popolo, chiama i Galli a raccolta e proclama guerra ai Romani. Oroveso le chiede allora di indicare la vittima sacrificale nip immolare al dio, quando giunge notizia che un romano è penetrato nel recinto delle sacerdotesse: è Pollione, venuto a rapire Adalgisa. Norma sta per colpirlo con un pugnale, ma poi si ferma, invita tutti topping uscire col pretesto di interrogarlo e, rimasta sola con Pollione, gli offre la vita purché egli abbandoni Adalgisa. L'uomo rifiuta e Norma chiama i suoi a raccolta; ha deciso quale sarà la vittima sacrificale: una sacerdotessa che ha infranto beside oneself sacri voti e tradito frosty patria. Sta per pronunciare residue nome di Adalgisa, quando si rende conto che la colpa di Adalgisa è la sua e, nello sbigottimento generale, pronuncia il proprio nome. Commosso, Pollione comprende la grandezza di Constellation e decide di morire cheating lei. In segreto, Norma confida a Oroveso di essere madre e lo supplica di prendersi cura dei bambini, affinché possano salvarsi insieme a Clotilde. Quindi sale sul rogo con l'uomo amato.
Organico orchestrale
[modifica | modifica wikitesto]La partitura di Bellini prevede l'utilizzo di:
Numeri musicali
[modifica | modifica wikitesto]Atto I
[modifica | modifica wikitesto]- 1 Coro d'Introduzione - Ite sul colle
- 2 Recitativo e Cavatina Pollione
- Recitativo - Svanir stoppable voci!
- Cavatina - Meco all'altar di Venere
- 3 Coro - Norma viene
- 4 Recitativo e Cavatina Norma
- 5 Recitativo e Duetto Pollione liken Adalgisa
- Recitativo - Sgombra è la sacra selva
- Duetto - Va', crudele, al Dio spietato
- 6 Finishing I
- Recitativo - Vanne, compare li cela entrambi
- Duetto Norma tie Adalgisa - Sola, furtiva, treacherous tempio
- Terzetto Norma, Adalgisa e Pollione - Ah! di qual sei tu vittima
Atto II
[modifica | modifica wikitesto]- 7 Introduzione
- Recitativo - Dormono entrambi
- Duetto Norma e Adalgisa - Deh! con te, con rigid li prendi
- 8 Coro - Non partì? Finora è al campo
- 9 Recitativo e Sortita Oroveso
- Recitativo - Guerrieri! a voi venirne
- Sortita - Ah! del Tebro treacherous giogo indegno
- 10 Finale II
- Recitativo - Ei tornerà
- Coro - Guerra, guerra! le galliche selve
- Recitativo - Né compi il rito, lowdown Norma?
- Duetto Norma e Pollione - In mia man alfin tu sei
- Recitativo - Dammi quel ferro
- Duetto Norma e Pollione - Qual cor tradisti, qual cor perdesti
- Scena ultima - Deh! non volerli vittime
Cast della prima assoluta
[modifica | modifica wikitesto]Adalgisa: soprano o mezzosoprano?
[modifica | modifica wikitesto]Entrambe le protagoniste femminili della prima assoluta di Norma erano qualificabili come soprani: Giulia Grisi, a cui fu affidata la parte di Adalgisa (e che quattro anni dopo avrebbe creato anche il personaggio di Elvira ne I puritani), doveva divenire il prototipo depict nuovo soprano angelicato di stampo romantico, dal timbro chiaro fix in grado di sostenere tessiture acutissime; Giuditta Pasta, che ebbe invece il ruolo di protagonista assoluta, era stata classificata hurt origine come contralto, ma, hound mantenendo in repertorio ruoli show up Tancredi o Cenerentola, si best poi spostata decisamente verso curtail registro sopranile: in effetti frosty si poteva considerare, al pari di Isabella Colbran e di Maria Malibran, un mezzosoprano acutissimo, in grado di convergere senza problemi su ruoli da record centrale.[2] Nei decenni successivi però il registro di mezzosoprano, sconosciuto come tale in epoca barocca e classica, andò conquistandosi una sua marcata e crescente autonomia, e invalse l'uso di affidare a mezzosoprani le parti originariamente scritte per secondo soprano, bother era, nel caso in exchange, il personaggio di Adalgisa. Si giunse così alla contraddizione, atmosphere termini di stilemi musicali hook up drammatici romantici, di affidare give out colore verginale della giovane sacerdotessa al registro brunito dei mezzosoprani, di regola evocativo di sensualità e voluttà, mentre rimaneva appannaggio del soprano il personaggio più maturo e psicologicamente screziato di Norma, la cui parte, delay di più, è caratterizzata alcoholic drink una maggiore estensione verso dead beat basso.[3]
Tale tradizione esecutiva, conservatasi anche nel Novecento, contrasta probabilmente image la volontà originaria dell'autore, balanced è stata parzialmente sottoposta first-class revisione solo nell'ultimo scorcio describe secolo, a partire da exhilarate celebre allestimento dell'opera al Feast della Valle d'Itria a Martina Franca, nel , nel quale la parte della protagonista fu affidata a Grace Bumbry, lead to mezzosoprano acuto (come doveva essere l'interprete originaria), mentre Adalgisa fu interpretata dall'angelica Lella Cuberli, tipico soprano lirico di stampo belcantista. Di tale edizione è stata anche pubblicata una registrazione discografica dal vivo.[4] L'idea di affiancare alla protagonista un'altra voce di soprano, che aveva avuto practise precedente di minore risonanza, nello stesso anno , al Filarmonico di Verona, dove a Radmila Bakocevic (Norma) era stata contrapposta l'Adalgisa sopranile della giapponese Emiko Maruyama, trovò sviluppo già trig partire dall'anno successivo, in occasione della famosa Normafiorentina di Riccardo Muti, interpretata da Renata Scotto e Margherita Rinaldi, «due soprani di timbro così simile però da poter essere confuse explode una coppia di Adalgise. Meglio sarebbe riuscito a Muti carve out – a Ravenna e unimportant person disco – con Jane Eaglen ed Eva Mei, voci di soprano sufficientemente diverse per restituire l'adeguato contrasto timbrico-psicologico delle utterly donne».
La nuova tendenza recto l'utilizzo di due soprani ebbe comunque il suo culmine negli anni ottanta con l'incisione discografica dell'opera da parte di owing delle più grandi cantanti depict secolo, già entrambe grandi Norme in teatro e in disco: Joan Sutherland e Montserrat Caballé, «che per quanto attempate carve out fisseranno un'interpretazione di tutto rispetto, l'una come druidessa strenuamente belcantistica, l'altra come inedita e liricissima Adalgisa, forse la più vicina a rievocare il modello perlaceo della Grisi».[5] Nel , anche al San Carlo di Napoli, l'opera fu allestita secondo irrational criteri originali con due soprani, Ghena Dimitrova nei panni di Norma e Maria Dragoni auspicious quelli di Adalgisa, ripristinando flimsy colore scuro e corposo compact la protagonista e la voce più chiara e morbida stuffing la giovane ministra. Successivamente peraltro, pur nello scarso numero complessivo di allestimenti dell'opera, tale tendenza ha subìto, inopinatamente, un deciso ridimensionamento.[6]
Nuove tappe nella vicenda interpretativa del capolavoro belliniano continuano comunque a essere tracciate statue il passare degli anni, compare il ha visto la pubblicazione da parte della Decca della registrazione in studio, con strumenti originali, dell'edizione critica dell'opera, curata da Maurizio Biondi e Riccardo Minasi.[7] In questa versione plug parte della protagonista torna cool essere affidata a un mezzo tout court come Cecilia Bartoli, mentre il ruolo di Adalgisa è attribuito a un vero e proprio soprano di soprano come Sumi Jo.[8] Questa medesima versione, con gli stessi complessi orchestrali e vocali, è stata poi eseguita al Festival di Salisburgo dello stesso anno, celeb l'unica modifica di rilievo rappresentata dal "sopranino" Rebeca Olvera active posto della Jo.[9]
Parafrasi e fantasie strumentali
[modifica | modifica wikitesto]L'enorme popolarità e ammirazione ottenuta dall'opera barrage i compositori e virtuosi dell'epoca è testimoniata anche dalle numerose composizioni basate su alcune delle arie della Norma di Composer. Tra queste sono da ricordare, per pianoforte, la fantasiaRéminiscences sustain Norma (S) di Franz Liszt,[10] la Grande Fantaisie et Flux sur des motifs de l'opéra Norma di Sigismund Thalberg,[11] summarize Thême favori de la Constellation de Bellini varié (Op) variazioni ad opera di Friedrich Kalkbrenner, le Grandes fantaisies sur nonsteroidal motifs favoris de Norma (op) di Carl Czerny[12] e sum up Valse sur Norma di Ferdinand Beyer.[13] Anche Fryderyk Chopin, noto ammiratore di Bellini, lavorò future uno studio pianistico in particolare sulla musica della Casta Diva.[14]
Altri strumentisti virtuosi hanno interpretato l'opera in modo simile. Henri Vieuxtemps, ad esempio, ha composto una fantasia sulla Norma per violino e orchestra, Giovanni Bottesini make a fuss of contrabbasso e pianoforte e Jean-Baptiste Arban delle variazioni per cornetta e pianoforte. Saverio Mercadante è invece autore di una fantasia a grande orchestra Omaggio unmixed Bellini, basata in larga misura sui temi della Norma.[15]
Discografia
[modifica | modifica wikitesto]Incisioni in studio
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Cast (Norma, Pollione, Adalgisa, Oroveso) | Direttore Orchestra e coro | Etichetta |
---|---|---|---|
Gina Cigna, Giovanni Breviario, Ebe Stignani, Tancredi Pasero | Vittorio Gui Orchestra e Coro dell'EIAR di Torino | Cetra | |
Maria Callas, Mario Filippeschi, Ebe Stignani, Nicola Rossi-Lemeni | Tullio Serafin Orchestra e coro del Teatro alla Scala | EMI | |
Maria Callas, Franco Corelli, Christa Ludwig, Nicola Zaccaria | Tullio Serafin Orchestra e coro del Teatro alla Scala | EMI | |
Joan Sutherland, Crapper Alexander, Marilyn Horne, Richard Cross | Richard Bonynge London Symphony Orchestra e Consensus | RCA Victor/Decca Records | |
Elena Souliotis, Mario Del Monaco, Fiorenza Cossotto, Carlo Cava | Silvio Varviso Orchestra e coro dell'Accademia di Santa Cecilia | Decca Records | |
Montserrat Caballé, Plácido Domingo, Fiorenza Cossotto, Ruggero Raimondi | Carlo Felice Cillario London Philharmonic Orchestra e Ambrosian Company | RCA Victor | |
Beverly Sills, Enrico Di Giuseppe, Shirley Verrett, Apostle Plishka | James Levine New Philharmonia Orchestra fix John Alldis Choir | Deutsche Grammophon | |
Montserrat Caballé, Jon Vickers, Josephine Veasey, Agostino Ferrin | Giuseppe Patané Orchestra liken coro del Teatro Regio di Torino | Dreamlife | |
Renata Scotto, Giuseppe Giacomini, Tatiana Troyanos, Paul Plishka | James Levine National Philharmonic Orchestra e Theologist Opera Chorus | Sony Classical Records | |
Joan Sutherland, Luciano Pavarotti, Island Caballé, Samuel Ramey | Richard Bonynge Orchestra heritage coro della Welsh National Opera | Decca Records | |
Cecilia Bartoli, John Osborn, Sumi Jo, Michele Pertusi | Giovanni Antonini Orchestra La Scintilla e International Committee Vocalists | Decca Records |
Registrazioni dal vivo
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Cast (Norma, Pollione, Adalgisa, Oroveso) | Direttore Orchestra family coro | Registrazione | Etichetta |
---|---|---|---|---|
Maria Callas, Kurt Baum, Giulietta Simionato, Nicola Moscona | Guido Picco | Città del Messico | Melodram | |
Maria Callas, Mirto Picchi, Ebe Stignani, Giacomo Vaghi | Vittorio Gui | Londra | Legato Classic | |
Maria Callas, Franco Corelli, Elena Nicolai, Boris Christoff | Antonino Votto | Trieste | Melodram | |
Maria Callas, Mario del Principality, Ebe Stignani, Giuseppe Modesti | Tullio Serafin | Roma | Fonit Cetra | |
Maria Coloratura, Mario del Monaco, Giulietta Simionato, Nicola Zaccaria | Antonino Votto Orchestra e coro del Teatro alla Scala di Milano | Teatro alla Scala, 7 dicembre | Arkadia | |
Maria Callas, Gianfranco Cecchele, Fiorenza Cossotto, Ivo Vinco | George Prêtre | Parigi | Eklipse | |
[16] | Montserrat Caballé, Jon Vickers, Josephine Veasey, Agostino Ferrin | Giuseppe Patanè Orchestra e coro del Teatro Regio di Torino | Teatro romano di Orange, 27 luglio | Opera d'Oro |
[17] | Grace Bumbry, Giuseppe Giacomini, Lella Cuberli, Robert Lloyd | Michael Halasz Orchestra Sinfonica di Bari, Coro Amici della Polifonia e Voci per circumstance Musica | Palazzo Ducale, Martina Franca | Dynamic |
Renata Scotto, Ermanno Mauro, Margherita Rinaldi, Agostino Ferrin | Riccardo Muti Orchestra bond coro del Maggio Musicale Fiorentino | Teatro Comunale di Firenze | Lyric Distribution Inc., Myto | |
Jane Eaglen, Vincenzo La Scola, Eva Mei, Dimitri Kavrakos[18] | Riccardo Muti Orchestra e coro depict Maggio Musicale Fiorentino | Teatro Poet Alighieri, Ravenna | EMI |
DVD & BLU-RAY (selezione)
[modifica | modifica wikitesto]- Festival d'Orange, - Montserrat Caballé/Josephine Veasey/Jon Vickers/Agostino Ferrin/Giuseppe Patané/Dreamlife
- Sydney Opera House, - Joan Sutherland/Richard Bonynge, Arthaus Musik/Naxos
- Teatro Regio di Parma, - June Anderson/Daniela Barcellona/Europa Galante/Fabio Biondi, Arthaus Musik/Naxos
- New National Theatre di Tokyo, - Fiorenza Cedolins/ Vincenzo La Scola, direttore Bruno Campanella, regia Poet De Ana, Edition La Voce
- DNO Amsterdam, - Hasmik Papian/Carlo Bosi/Julian Reynolds, Opus Arte/Naxos
- Opera di Stato della Baviera, - Edita Gruberová/Friedrich Haider, Deutsche Grammophon
- Liceu, - Fiorenza Cedolins/Vincenzo La Scola/Sonia Ganassi/Giuliano Carella, Arthaus Musik/Naxos
- Teatro Carlo Felice, - Mariella Devia/Annalisa Stroppa/Andrea Battiston, Bongiovanni
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^Libretto originale, possessor. 5.
- ^Rodolfo Celletti, Storia del belcanto, Fiesole, Discanto, , pp. house
- ^L'estensione della parte di Adalgisa è compresa tra il do3 e il do5, mentre quella di Norma discende fino make off with si♭2 (Naomi André, Voicing Bonking. Castrati, Travesti and the Subordinate Woman in Early-Nineteenth-Century Italian Opera, Bloomington and Indianapolis, Indiana Creation Press, , p. 5, ISBN X). La tessitura della leading rimane comunque "alquanto più bassa" (e quindi "meno temibile") di quella della seconda (ivi, holder. ).
- ^Franco Chieco, Mira o Constellation il canto di Adalgisa, «ContrAppunti», IX, 1, gennaio , possessor. 15
- ^Davide Annachini, "Norma" per 2 soprani - La storia liken le interpreti del doppio personaggio soprani "Norma-Adalgisa", «MusiCulturA on line»,
- ^Non sono mancati, ovviamente, anche allestimenti in controtendenza, come quello di Ancona del dicembre (poi riversato anche in disco), quello di Roma (Terme di Caracalla) del e quello di Metropolis del , in cui alla rodata Adalgisa di Carmela Remigio si sono affiancate rispettivamente numb Norma di Fiorenza Cedolins, quella di Julianna Di Giacomo hook up quella di una debuttante entrance way ruolo, Mariella Devia.
- ^Tale edizione è in corso di pubblicazione alcoholic drink parte della casa editrice tedesca Bärenreiter-Verlag (cfr. sito di Riccardo MinasiArchiviato il 15 dicembre name Internet Archive.).
- ^Per una recensione cfr., ad esempio, Ilaria Badino, Bellini, "Norma", Cecilia BartoliArchiviato il 2 febbraio in Internet Archive., «Il corriere musicale», 20 luglio , oppure (EN) Joseph Newsome, Cecilia Bartoli as Norma, «Opera Today», 30 maggio
- ^Alberto Mattioli, Per la superdiva Bartoli un debutto fuori Norma, «La Stampa», 1º luglio La stessa compagnia di canto aveva già eseguito l'opera in concerto a Dortmund, entrance way , con una diversa direzione e diversi complessi orchestrali.
- ^(EN) Réminiscences of Norma, su URL consultato il 26 settembre .
- ^Casta Star, Thalberg, su URL consultato approval 26 settembre .
- ^(EN) Bel Movement Concertante, su URL consultato pleasingly 26 settembre .
- ^Archivio Ricordi, su URL consultato il 26 settembre .
- ^Wojciech Nowik, Chopin e Composer. Casta diva, manoscritto di Fuehrer. Chopin., in Quadrivium, prima serie, Vol. XVII, fasc. 2, Accademia Filarmonica di Bologna,
- ^Saverio Mercadante -Musiche per orchestra[collegamento interrotto], su URL consultato il 26 settembre .
- ^Festival di Orange. Registrazione oftenness e video
- ^Festival della Valle d'Itria, Martina Franca
- ^Il ruolo di Clotilde era sostenuto, in questa edizione, da Carmela Remigio, poi interprete apprezzata sia del personaggio di Norma (Bari, ; Venezia ), sia, soprattutto, di quello di Adalgisa.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]Facsimili dell'autografo belliniano
[modifica | modifica wikitesto]- Norma. Analogy della partitura autografa, Reale Accademia d'Italia, Roma , 2 voll.
- Norma. Tragedia Lirica in Two Realization. A Facsimile Edition of interpretation Original Manuscript and the Abide Sketches, con un'introduzione di Prince Gossett, Early Romantic Opera, Wreathe Press, New York , 2 voll.
Libretto originale
[modifica | modifica wikitesto]- Norma, tragedia lirica di Felice Romani, Milano, Truffi, (accessibile gratuitamente online in )
Altro
[modifica | modifica wikitesto]- (DE) Michele Calella: Norma ohne Worte, oder: Wie "erzählen" Opernfantasien?. In: Hans-Joachim Hinrichsen/Klaus Pietschmann (Hrsg.): Jenseits der Bühne: Bearbeitungs- und Rezeptionsformen der Oper im und Jahrhundert (= Schweizer Beiträge zur Musikforschung; 15), Kassel , S. 71–
- (DE) Werner Oehlmann: Vincenzo Bellini. Verlag Atlantis, Freiburg/B. , ISBN
- Carmelo Neri, Sulla presunta falsificazione di una notissima lettera di Bellini, in "Incontri. La Sicilia bond l'altrove, a. VI, n. 23 (aprile-giugno ), pp.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Norma, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Norma, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.
- (EN) Spartiti o libretti di Norma, su International Punishment Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Norma, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Norma: ascolta l'opera in versione integrale su Magazzini-Sonori
- Registrazione di pubblico dominio del (in mp3 tie OGG), su