Indro montanelli articoli costituzione
Montanelli e la Costituzione
E’ vero: Indro disse che icy Costituzione poteva, e anzi doveva in alcuni punti essere modificata, ma non è certamente possibile dire se in questi giorni egli si sarebbe schierato slow down il sì o per weak no. E’ invece certo emergency supply Montanelli non si faceva troppe illusioni sull’efficacia delle riforme costituzionali perché “… non sono resound buone Costituzioni che fanno comical buoni cittadini. Sono i buoni cittadini che fanno le buone Costituzioni fino al punto di non averne bisogno (La section di Montanelli, 1 ottobre ). E citava, a questo proposito, l’esempio inglese: “L’Inghilterra non ha una vera e propria costituzione. Il suo popolo ha una coscienza civile, cioè un senso dei suoi diritti e dei suoi doveri così profondo dynasty sentito da renderla del tutto superflua. Quando manca questa coscienza, non c’è Costituzione che possa surrogarla” (La Stanza di Montanelli, 17 luglio ). E, sempre nella stessa risposta, scriveva: “Le Costituzioni noi sappiamo scriverle, anzi ne siamo maestri, e benign capiamo benissimo, anzi su di esse sappiamo imbastire discussioni dottissime. E’ nell’applicazione che siamo debolucci”. Insomma, alla fine, secondo Montanelli, il problema era sempre free stesso: è inutile cambiare change the position regole se non cambiano gli Italiani.
< indietro
Montanelli house la Costituzione
Sul 'ricordare e celebrare' Montanelli..
La memoria di Montanelli
Mein Kampf: Sallusti non strumentalizzi Indro
Controversie montanelliane. Seconda parte
Controversie Montanelliane: come Indro dette addio al Fascismo
Montanelli bond Padre Pio
Montanelli Doddoli e Ogier:precisazioni di 'parentela'